PALAZZO PRINCIPI
SABATO 26 MARZO 2022 – ore 15,30 e ore 17
DOMENICA 27 MARZO 2022 – ore 10,30 – ore 15,30 – ore 17
DOMENICA 4 APRILE 2022 – ore 15,30 – ore 17
AL SIGNOR LUZZATI
percorso a cura della compagnia L’asina sull’Isola
tecniche: teatro d’ombre e di narrazione
età: dai 4 anni
Nel 1995 la compagnia L’Asina sull’Isola ha realizzato il suo primo spettacolo sulle filastrocca di Gianni Rodari intitolato Al Signor Rodari con i disegni di Emanuele Luzzati, e proprio da questa storica messinscena sono partiti per compiere un percorso teatrale a tappe, intrecciando le figure del suo mondo immaginario con quelle dello spettacolo: la parata teatrale si svilupperà infatti intervallando le suggestioni di immagini e ambientazioni create da Luzzati a cinque stazioni in cui avvengono le azioni teatrali della compagnia.
Un percorso che unisce la magia delle figure illustrate da Lele con quelle della compagnia, che proprio da lì ha mosso i primi passi nel mondo delle ombre
ingresso: intero euro 10 – ridotto euro 5
riduzione Sciroppo euro 2
SCIROPPO DI TEATRO – UN PROGETTO DI ATER FONDAZIONE
Bambine e bambini a teatro con la ricetta del pediatra: in ventuno comuni dell’Emilia-Romagna, i bambini e le bambine dai 3 agli 8 anni, assieme ai loro accompagnatori, potranno andare a teatro con un coupon fornito da pediatri (a Correggio: dott.ssa F.Scirpoli – dott.ssa F.Baccilieri – dott.ssa E.Balli – dott.ssa A.Cordioli) e farmacisti a Correggio (FACOR – v.le Saltini /IL CORREGGIO – P.zza Recordati / LASAGNI – C.so Mazzini / ZUCCARDI MERLI – C.so Mazzini) per soli due euro a spettacolo.
Tutti gli spettacoli di Sciroppo di Teatro in Emilia Romagna