CIRANO DEVE MORIRE

ph Filippo Manzini

venerdì 22 marzo 2024
or 20,30

CIRANO DEVE MORIRE
da Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand
adattamento Leonardo Manzan, Rocco Placidi
regia Leonardo Manzan
con Paola Giannini, Alessandro Bay Rossi, Giusto Cucchiarini
musiche originali di Franco Visioli e Alessandro Levrero
eseguite dal vivo da Filippo Lilli
luci Simone De Angelis, Paride Donatelli
scene Giuseppe Stellato
costumi Graziella Pepe

produzione La Biennale di Venezia con la direzione artistica di Antonio Latella
produzione nuovo allestimento Teatro Vascello, Elledieffe, Fondazione Teatro della Toscana

Spettacolo vincitore del Bando Biennale College indetto dalla Biennale Teatro di Venezia 2018

La storia d’amore e d’amicizia di due amici e di una donna di cui entrambi si innamorano è riscritta per tre voci in uno spettacolo-concerto con testi e musiche originali dal vivo che trasforma la poesia di fine ’800 in potenti versi rap. Rime taglienti e ritmo indiavolato raccontano di inganni e di morte, di fedeltà agli altri e di tradimento di se stessi, di parole che seducono e di silenzi che uccidono.

Cirano deve morire recupera la forza poetica del testo originale attraverso la poetica rap non solo per esprimere l’eroismo e la verve polemica del protagonista, ma anche per rendere contemporanea e autentica, quindi fedele a Rostand, la parola d’amore.

BIGLIETTI
Platea / palchi centrali I°- II°- III° ordine e proscenio – intero – euro 23,00 / ridotto – euro 21,00
Palchi laterali I° e II° ordine – intero – euro 21,00 / ridotto – euro 19,00
Palchi laterali III° ordine e loggione – unico – euro 16,00
(+ euro 1 prevendita)