IL BARBIERE DI SIVIGLIA

Rossini.LUNEDI’ 7 DICEMBRE 2015 – inizio ore 20,30

IL BARBIERE DI SIVIGLIA

Melodramma buffo in due atti di Cesare Sterbini
dalla commedia omonima di Beaumarchais
musica di Gioacchino Rossini

direttore Giulia Manicardi
regia Pierluigi Cassano
Orchestra Sinfonica Cantieri d’Arte
Coro dell’Opera di Parma
Maestro del coro Stefano Giaroli

luci Luciano Pellicelli
scene e costumi Muitna Eventi e Arte Scenica (RE)
produzione Mutina Eventi / Fantasia in Re

Il Conte d’Alamviva Alejandro Escobar
Bartolo Fulvio Massa
Rosina Paola Cigna
Figaro Marzio Giossi
Basilio Luca Gallo
Fiorello /un ufficiale Franco Montorsi
Berta Silvia Fontanili

Opera buffa per eccellenza, caleidoscopio di travestimenti, serenate notturne, equivoci esilaranti e brani celeberrimi. Il Barbiere di Siviglia, leggendariamente composto da Gioachino Rossini in una dozzina di giorni, va in scena per la prima volta al Teatro Argentina di Roma il 20 febbraio 1816. L’esito della serata, uno dei fiaschi più clamorosi della storia, forse organizzato dagli ammiratori di Giovanni Paisiello contrariati di vedere il giovane musicista alla prese con un soggetto già affrontato dall’anziano Maestro, amplifica l’inarrestabile popolarità di questo capolavoro che arriva, inarrestabile, fino ai giorni nostri. Il Barbiere può essere considerato un’espressione del perfetto ingranaggio a orologeria che teatro e musica possono costituire insieme.