INVISIBILE

sabato 18 gennaio 2020 – ore 21
domenica 19 gennaio 2020 – ore 17

Collettivo 320Chili
INVISIBILE
di e con Elena Burani, Piergiorgio Milano, Fabio Nicolini, Roberto Sblattero, Francesco Sgrò
disegno luci e audio Luca Carbone

Quattro acrobati e un giocoliere raccontano, attraverso strumenti semplici ( una corda, un elmetto, una scala, una ruota), la Normalità attraverso la follia in essa racchiusa, per suggerire che ciò che preferiamo non vedere, la vita dispersa d’un vagabondo, il delirio di un matto, la fragile essenza di una donna sola… sfaccettature dell’io sono presenti nella vita quotidiana di ciascuno.

Una riflessione su come la follia riesca a contaminare la realtà della vita di tutti i giorni, schegge di quotidianità per mettere in risalto la fragilità della nostra esistenza e spingerci a guardare oltre per vedere la solitudine che spesso ignoriamo d’ignorare, la fragilità dei rapporti umani, la comica delicatezza della “normalità”.
Gesto, Teatro e Circo Contemporaneo si mescolano insieme in uno spettacolo divertente e riflessivo che disegna esistenze al confine fra quotidianità e follia, come soffiate nel vetro e subito scivolate in un angolo della vita inosservate.

Il Collettivo 320Chili nasce nel 2007 dall’incontro di Elena Burani, Piergiorgio Milano, Fabio Nicolini, Roberto Sblattero, Francesco Sgrò; oggi tra i più riconosciuti artisti del panorama circense internazionale.
L’esperienza comune di studio presso la scuola di circo FLIC Scuola di Circo di Torino e la forte passione per le arti della scena li ha uniti: nasce così la compagnia di danza/circo/teatro contemporaneo 320chili (i 320 chili sono la somma dei loro pesi) che pensa e agisce come un organismo unico, vincitrice di prestigiosi premi, grazie a performance che abbinano il linguaggio di diverse discipline.


BIGLIETTI
Platea – palchi I° e II° ordine centrali     unico – euro 15,00
Palchi I° e II° ordine laterali – III° ordine centrale    unico – euro 12,00
Palchi III° ordine laterali e loggione    unico – euro 10,00
ridotto euro 8,00 – bambini fino a 14 anni
info biglietteria