MADE IN ITALY 11.0
con i danzatori di Agorà Coaching Project
coreografie:
“PLUS” di Giuseppe Spota,
“PROFUMO” di Giovanni Napoli
“BLACK FOREST” di Karl Alfred Schreiner,
produzione Progetto Danza / MMCompany
partner tecnico Promusic
Continua la collaborazione con Agorà Coaching Project, corso professionale di perfezionamento per danzatori che li fa incontrare e li vede interpreti di coreografie firmate da importanti protagonisti della danza contemporanea europea di differente orientamento stilistico. Da questi incontri nascono gli spettacoli Made in Italy, ospitati all’Asioli.
Giuseppe Spota (barese, 30 anni), dopo il perfezionamento al Balletto di Toscana, dal 2002 ha danzato con Balletto di Toscana, Aterballetto, Balletto di Roma. Dal 2010 è al balletto dello Staatstheater di Wiesbaden; nel 2011 ha vinto il premio “Der Faust” come miglior danzatore, sorta di ‘Oscar’ tedesco del teatro. Da alcuni anni è attivo come coreografo con importanti riconoscimenti internazionali.
Karl Alfred Schreiner, austriaco, è attualmente direttore del balletto dello Staatstheaters am Gärtnerplatz di Monaco. Dopo gli studi e gli inizi da danzatore all’Opera di Graz e successivamente all’Opera di Vienna, approccia la coreografia ed entra nella compagnia olandese Introdans dove rimane per tre anni, continuando a coreografare ma anche a interpretare creazioni di diversi autori tra cui Nacho Duato, William Forsythe, Itzik Galili, Ismael Ivo. Collabora con diversi teatri di Europei anche nel campo della regia lirica.
Giovanni Napoli inizia gli studi di danza classica e moderna a Palermo presso la Filider balletto diretta da Filippo Scuderi. Studiando con Filippo Scuderi Jack Beltrame e Rosalia Palazzolo.
Nell’anno 2004/05 danza in diversi spettacoli coreografati da Filippo Scuderi (“La porta dei Negri”, “The Phantom of the Opera”) ricoprendo ruoli da solista.
Nel Marzo 2006 passa l’audizione per il “Corso di Perfezionamento per Giovani Danzatori” presso la sede di ATERBALLETTO a Reggio Emila, studiando Marco Pierin, Alessandro Bigonzetti, Luigi Varriale, Loris Petrillo, Cristina Rizzo.
Nel 2007 passa l’audizione per la scuola del Balletto di Toscana diretta da Cristina Bozzolini, ricevendo una borsa di studio. Studia con Barbara Baer, Simonetta Giannasi, Eugenio Scigliano, Lucia Geppi, Silvia Chirico, Alessandro Bigonzetti, Eugenio Buratti, Roberto Sartori, Arianna Benedetti, Deanna Losi, Mauro Bigonzeti, Michele Merola.Da Luglio 2008 entra a far parte della compagni Junior BdT, in cui daza coreografie di Eugenio Scigliano, Mauro Bigonzetti, Eugenio Buratti, Arianna Benedetti, Fabrizio Monteverde, Cristina Rizzo, Michele Merola, Francesco Nappa.
Nel Giugno 2009 lavora anche con la compagnia MMcompany diretta da Michele Merola. Nell’Ottobre 2010 partecipa al festival “SIDANCE” a Seul, danzando coreografie di Michele Merola presso l’ Hoam art Hall Theatre.
Nel Febbraio 2011 lavora anche con Francesco Nappa danzando “Oltre il riflesso” Nel Luglio 2011 danza anche coreografie di Emanuele Soavi “ Slowed-Down”. “OFFillusiON” e Lukas Timulak (Ndt) “Oneness”.
Insegna presso Officina Danza Studio da Luglio 2012.