MATRIMONIO D’INVERNO – diario intimo

matrimonio_interno

da LUNEDÌ 23 FEBBRAIO a MARTEDÌ 3 MARZO 2015 (inizio ore 20,15*)

MATRIMONIO D’INVERNO
diario intimo
(evento per 26 commensali)
di Paola Berselli, Stefano Pasquini
con Paola Berselli, Maurizio Ferraresi, Stefano Pasquini
regia Stefano Pasquini
produzione Teatro delle Ariette

ingresso euro 30 – posto unico, cena inclusa

Matrimonio d’inverno è il diario della nostra vita quotidiana, mia e di Paola, scritto durante l’inverno 2008-2009, dopo 20 anni di vita in campagna e 10 di teatro fatto in giro per l’Italia e l’Europa. Ma è anche il racconto del nostro amore e dell’amore che ci lega alle Ariette, ai nostri campi e ai nostri animali, agli amici e ai compagni di vita. Amore per il teatro, la cucina, l’agricoltura.
Amore per il tempo che passa e trasforma la vita, i corpi, i pensieri e i sentimenti. È uno spettacolo intimo e delicato, fragile e sincero. È fedele alla nostra poetica e coerente con le scelte che abbiamo fatto nel corso dei 20 anni di quella che io chiamo la nostra ‘seconda vita’. Vent’ anni di esperienza quotidiana che ci hanno portato in un territorio dove la solitudine è l’unica condizione esistenziale del nostro stare di fronte alla natura. Soli e nello stesso tempo fratelli: fratelli dei sassi, delle bestie, dei fiori e del cielo. Granelli di sabbia e parte del tutto. Sposati alla vita ogni giorno, senza via di scampo, senza possibilità di separazione.
Paola e io, in questi 20 anni, non siamo riusciti a condividere interamente questa esperienza con altri. Lo abbiamo fatto per brandelli, schegge e frammenti, un po’ con uno, un po’ con un altro, qua e là. Mi ripeto sempre che è normale, che va bene così.
Attorno al tavolo di Matrimonio d’inverno, con me e Paola, c’è Ferro. Anche lui, tutto sommato, è estraneo alla nostra esperienza di vita, ma mi sembra che in fondo sia l’unico amico che l’ha silenziosamente accompagnata, pur non sposandola, testimone di un matrimonio non suo.
E così oggi apriamo la nostra cucina, la cucina della nostra memoria, perché quel desiderio inappagabile di una condivisione impossibile si placa soltanto (e provvisoriamente) quando arrivate e vi sedete al tavolo e ci guardate aspettando qualcosa. In quel momento comincia la cerimonia del matrimonio d’inverno.
Stefano Pasquini

Il Teatro delle Ariette è un’associazione culturale che produce, studia, organizza e promuove teatro. E’ nata nel 1996 e da allora fa teatro nelle case, nei forni, negli ospedali, nelle scuole, per le strade, nelle piazze, persino nei campi e in mezzo alle campagne, ma anche nei teatri e in festival e rassegne teatrali nazionali ed europei. L’associazione ha sede nel podere “Le Ariette” a Castello di Serravalle, in provincia di Bologna, dove dall’89 Paola Berselli e Stefano Pasquini conducono l’omonima azienda agricola.
Il Teatro delle Ariette è stato diverse volte ospite all’Asioli, l’ultima nel febbraio 2012 con lo spettacolo Teatro da mangiare?.

www.teatrodelleariette.it