MUNDUS 2023
Cortile Palazzo Principi – Correggio (RE)
TUTTO ESAURITO
GIOVEDI’ 3 AGOSTO – ore 21,30
ANA CARLA MAZA – Caribe
Ana Carla Maza voce, violoncello
Virtuosa della voce e del violoncello, Ana Carla è nata a Cuba nel periodo in cui Wim Wenders girava Buena Vista Social Club e ha mosso i primi passi sul palco a dieci anni per poi crescere velocemente a livello internazionale.
La sua è una musica che riesce bene a descrivere la folle esuberanza dell’Avana, i ritmi samba brasiliani e le tragedie del tango argentino.
Ana Carla Maza crea un universo musicale aperto, combinando jazz, musica classica e i colori dell’America Latina. Suoni cubani e brasiliani sono sotto i riflettori, dove ritmi come Tango, Huayno e jazz si uniscono per disegnare un mondo di sensibilità e speranza. Un’avventuriera e una pioniera, come lei stessa afferma: «mi piace il violoncello perchè posso suonarlo come un basso jazz degli anni 50 o come un arco di un concerto classico».
Dopo una tournée di 150 concerti del suo penultimo album Bahia in una quindicina di Paesi diversi, è pronta a diffondere le sonorità dell’America del sud e le sue esperienze di vita, i suoi incontri musicali e quella gioia di vivere in “allegria” che sa condividere così bene sul palco con la sua ultimissima opera, Caribe, la cui uscita è prevista per l’autunno 2023.
VENERDI’ 21 LUGLIO – ore 21,30
MEMORIA PARLA, CONSOLANTE. DEDICA A BEPPE FENOGLIO
Ginevra Di Marco voce
Francesco Magnelli piano, magnellophoni
Andrea Salvadori chitarra classica, tzouras, electronics
Un nuovo appuntamento per un trio di musicisti che suonano insieme da una vita e propongono un concerto che si ispira, ampliandolo, a un indimenticabile concerto dei CSI del 1996 tra le navate della Chiesa di San Domenico ad Alba intitolato Un giorno di fuoco: un concerto in ricordo di Beppe Fenoglio, uno dei più grandi scrittori italiani della Resistenza partigiana, da sempre apprezzato nella sua scrittura così densa e carica di umanità da essere stato più volte fonte di ispirazione e di citazione in alcuni testi della band.
Un’unica data in Emilia-Romagna e un concerto esclusivo, a Correggio, per celebrare i brani di una vita di musica, resistenza e storie da raccontare, come è stata quella di Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori. I tre musicisti ripercorrano la loro carriera, un successo rappresentativo della migliore scena musicale italiana.
Informazioni e biglietti Teatro Asioli
0522 637813 – info@teatroasioli.it
Orari biglietteria
il giorno prima del concerto ore 18-19
il giorno del concerto ore 18-19 e 20.30-21.30
prevendita online: www.vivaticket.it
in caso di maltempo i concerti saranno annullati