ORCHESTRA CUPIDITAS

sabato 11 gennaio 2020

ORCHESTRA CUPIDITAS
Luca Fanfoni
, violino
Pietro Veneri, direttore

Ludwig Van Beethoven
Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op. 61
(Allegro ma non troppo – Larghetto – Rondò: allegro)
Sinfonia n. 5 in Do minore op. 67
(Allegro con brio – Andante con moto – Allegro – Allegro, Presto)

Nel 250° della nascita, un programma interamente dedicato a Beethoven per ascoltare due suoi capolavori tra i più conosciuti ma che non perdono mai il loro fascino: il Concerto per violino (1803), fascinoso e brillante, con intimi dialoghi fra strumento solista e orchestra, e la celeberrima e quasi “pop” Sinfonia n. 5 (1808).

L’Orchestra Cupiditas, nata nel 2016, è composta da giovani brillanti musicisti, formatisi non solo in Italia e cresciuti per lo più nell’ambito della prestigiosa Scuola di Fiesole, che condividono il “desiderio ardente” (cupiditas) di suonare insieme, di stare insieme, di condividere forti emozioni. Dal 2018 collabora assiduamente con il Maggio Musicale Fiorentino.

Pietro Veneri, docente di direzione d’orchestra al conservatorio di Parma, Ha debuttato come direttore d’orchestra nel 1987; da allora si è esibito in prestigiose istituzioni nazionali e internazionali: Tokyo Orchard Hall, Wiener Konzerthaus, Osaka Festival Hall, Teatro Regio di Parma, Teatro Comunale di Bologna, Nagoya Aichi Hall, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Tokyo Suntory Hall, Teatro Comunale di Genova, Pavilhao Atlantico di Lisbona… dirigendo orchestre quali Tokyo Philarmonic, Maggio Musicale Fiorentino, Comunale di Bologna, Haydn di Bolzano, Yamagata Symphony, Comunale di Genova, Sinfonia Varsovia…

Luca Fanfoni è artista di fama internazionale si è esibito nelle maggiori sale da concerto e teatri in tutto il mondo. Ha registrato per la casa discografica Dynamic l’integrale delle Sonate e Partite di J.S. Bach, L’Arte del Violino di Locatelli, i Concerti e le Sonate di Lolli e altre opere violinistiche, dal virtuosismo al contemporaneo. E’ da poco uscito l’ultimo cd Dynamic Paganini Rediscovered, contenente sei inediti da lui scoperti insieme al musicologo Danilo Prefumo e registrati con il prezioso Guarneri del Gesù 1743 “ Il Cannone” appartenuto a Niccolò Paganini.


BIGLIETTI
Platea – palchi I° e II° ordine centrali     unico – euro 15,00
Palchi I° e II° ordine laterali – III° ordine centrale    unico – euro 12,00
Palchi III° ordine laterali e loggione    unico – euro 10,00
info biglietteria