LA LUNA INCANTATA – galà di danza benefico

luna incantataVENERDI’ 12 GIUGNO, ore 21

Rotary Club Val di Secchia – Progetto Danza
con il patrocinio del Comune di Correggio

LA LUNA INCANTATA
GALA’ DI DANZA BENEFICO

con
Letizia Giuliani, Francesco Marzola, Maria Focaraccio, Armando Rossi, Alice Cappelli, Tiziano Pilloni, MM Contemporary Dance Company

coreografie di
Mats Ek, Michele Merola, Enrico Morelli e altri

 

L’importanza dell’evento deriva, oltre che dalla qualità degli interpreti e delle coreografie presentate, dall’obbiettivo primario della serata: i fondi raccolti dalla vendita dei biglietti saranno devoluti al Day Hospital Oncoematologico dell’Ospedale Magati di Scandiano, con la donazione di un ecotomografo digitale portatile di nuovissima generazione, che consentirà di avvalersi della tecnologia più avanzata nell’attività di screening e visita dei pazienti a domicilio, e con il sostegno ad un progetto multidisciplinare per l’accoglienza di pazienti donne in chemioterapia, in particolare finanziando l’acquisto di parrucche ideali per cercare di far vivere meglio le fasi post-terapiche.
Tra i motivi artistici che sollecitano a partecipare alla serata c’è l’occasione di vedere sul palco l’étoile Letizia Giuliani, prima ballerina di MaggioDanza, personaggio di spicco della danza internazionale; e ci saranno coreografie che fanno parte del patrimonio della danza contemporanea come Giselle del grande Mats Ek. Gli onori di casa invece sono affidati alla MM Contemporay Dance Company diretta da Michele Merola, compagnia tra le più prestigiose ed interessanti del panorama nazionale, che presenterà diverse coreografie tratte dal proprio repertorio.
La serata prevede quindi esibizioni di Letizia Giuliani e Francesco Marzola, primo ballerino di Maggio Danza; Maria Focaraccio e Armando Rossi della compagnia Imperfectdancers diretta Walter Matteini; Alice Cappelli e Tiziano Pilloni di Eko Dance International Project, diretta da Pompea Santoro, che presenteranno brani dal repertorio di Mats Ek.
Diversi saranno i brani della compagnia reggiana MM Contemporary Dance Company, con coreografie di Michele Merola ed Enrico Morelli danzate da Paolo Lauri, Fabiana Lonardo, Giovanni Napoli, Nicola Stasi, Gloria Tombini e Lorenza Vicidomini.
La serata si concluderà con l’assegnazione del Premio al Valore a Simona Onidi, stella della danza e reggiana d’adozione, persona dal sorriso dolcissimo, quasi sorprendente per chi era abituato ad osservarla in sala o sul palco: quando provava o danzava era di una serietà così intensa da dare l’impressione che attorno a lei non esistesse più nulla. Proprio come la danza, che esige sforzi durissimi ma impone di restituire al pubblico solo bellezza. Con la stessa forza con cui è riuscita ad arrivare ai vertici del panorama artistico italiano, Simona Onidi ha affrontato una malattia che in pochi mesi l’ha portata via: senza mai auto-compiangersi né rinchiudersi in sé, con una tenacia che ha contagiato anche chi l’ha avuta vicina.
Biglietti (posto unico numerato): Euro 20
Per informazioni e prenotazioni: c/o biglietteria dal lun al ven dalle 18 alle 19
tel. 0522 637813; e-mail: info@teatroasioli.it;