TEATRI MOBILI
DA MERCOLEDI’ 20 A GIOVEDI’ 27 LUGLIO 2017
P.le Carducci – Correggio (RE)
Posti limitati, è consigliata la prenotazione: 339.8203625 – 339.1802049
Titolo spettacolo all’ interno del Teatrobus: “Manoviva”
Manoviva burattino a cinque dita che cammina. interpretato da Girovago e Rondella.
Manoviva è un microcosmo dove solo le mani raccontano senza parole 30 minuti di spettacolo assolutamente nuovo. Manin e Manon vi strabiglieranno per la loro abilità: due incredibili personaggi capaci di esibirsi in numeri di giocoleria ed acrobatica, meglio di qualunque essere uMano…Lui non è solo giocoliere, ma anche one man band e mangiafuoco, Lei funambola e non solo. Le luci della ribalta si accendono e Voi tutti vi ritroverete immersi in un mondo fantastico in miniatura dove tutto è possibile e reale. Il personaggio Manoviva nato da un brevetto di Girovago e Rondella viene utilizzato anche negli ospedali e nelle scuole come terapia didattica motoria.
Fascia di età: a partire dai 3 anni.
Durata: 30 min.
Capienza Teatrobus: 35 adulti/40 Bambini e adulti
Titolo spettacolo all’ interno del CamionTeatro: “Antipodi”
“Un punto qualsiasi sul globo ha il suo opposto. Paesaggi ed esseri molto diversi fra loro sono uniti strettamente da una linea uguale al diametro terrestre. Laddove tutto diventa raggiungibile pensiamo ad un luogo che esiste, ma che si allontana ad ogni nostro passo. Il teatro sta agli antipodi della vita?”
Tre personaggi invitano il pubblico a seguirli in un viaggio agli antipodi del mondo. Un viaggio surreale su un cavallo in miniatura, tra personaggi stralunati e minuscoli uomini d’ombra in corsa.
“Antipodi” vede l’ unione di diversi stili e tecniche del teatro di figura, dalle ombre cinesi alla manipolazione di oggetti, al teatro fisico.
Un breve viaggio metafisico tra trasformismi e musica dal vivo.
Fascia di età: a partire dai 7 anni.
Durata: 30 min.
Capienza CamionTeatro: 35 adulti/40 Bambini e adulti
“Teatrini Emozionali”
Presentazione: “Teatrini Emozionali” è un progetto nato dalla collaborazione tra le compagnie Girovago e Rondella e Compagnia Dromosofista con l’ artista- scultore cinetico Johannes Dimpflmeier. Si tratta di vere e proprie scatole di legno al cui interno, inserendo una moneta, si può assistere attraverso uno spioncino ad azioni meccaniche-artistiche-emozionali della durata minima di 1 minuto e mezzo. I ricorsi utilizzati sono vari grazie alle poliedriche conoscenze degli artisti e variano dagli automi meccanici ai giochi di specchi. I “Teatrini Emozionali” esordiscono all’ interno del progetto “Teatri Mobili” come sculture migratorie
Girovago & Rondella
e
la Compagnia Dromosofista
Il viaggio è il contesto in cui si sviluppa al meglio della sua espressione la ricerca di questo gruppo di
artisti, formato da teatranti, musicisti, scultori, marionettisti, attori ed inventori.
Caratteristica comune delle compagnie Girovago & Rondella e La Compagnia Dromosofista è il piacere di creare una forma di comunicazione spontanea e sorprendente. L’intero progetto ha una grande versatilità ed è diretto ad un vasto pubblico, senza distinzione di lingua, età o fascia sociale.
Le compagnie sono sostanzialmente una famiglia allargata, di tre generazioni, la cui arte è divenuta nel corso di trent’anni, una forma di vita. Il gruppo, con base a Viterbo e Barcellona, va in tournée spostandosi con due autoveicoli speciali, dedicati al teatro viaggiante. Le rappresentazioni sono prive di dialoghi, dove gli attori, attraverso burattini,marionette e oggetti realizzano spettacoli detti di teatro di figura. Il repertorio è contemporaneo e accompagnato da musica dal vivo.